Universita di Genova

Pubblicazioni

Trova una pubblicazione
TitoloAnnoAutoriLuogo di pubblicazione
Modernità Agreste: Pontinia e l’Architettura Moderna nell’Agro Pontino2025L. Grieco«Edizioni di Pagina», Bari, ISBN 9791256090808.
The Photogrammetric Survey of an Historical Map2025F. Biolo, I. Balestreri, F. GuzzettiInt. Arch. Photogramm. Remote Sens. Spatial Inf. Sci., XLVIII-M-9-2025, pp. 133–140.
Palazzi Pubblici tra le due guerre mondiali2025M.G. D’Amelio, L. Grieco, G. Nicolò (eds)«Edizioni di Pagina», Bari, ISBN 1256090999.
Palazzi comunali, processi formativi dell’architettura e dinamiche istituzionali in area subalpina occidentale2025A. Longhi, R. Raoin La costruzione della forma: architettura nell’Italia medievale. Scritti in onore di Corrado Bozzoni, «Quaderni dell’istituto di storia dell’architettura», n.s. 79-80, tomo II, pp. 363-378.
A Workshop Companion to Regimescape2025M.G. D’Amelio, L. Grieco (eds)Roma, TEXMAT, 2025.
L’architettura civica come specchio e strumento dell’adattabilità urbana2024P. Barbera, M.G. D’Amelio, M. Folin, A. Longhi (eds)in Adaptive Cities through the Post-Pandemic Lens, Proceedings of the 10th AISU Congress, Torino, AISUInternational, pp. 199-372.
L’architettura civica come palcoscenico. Alcune considerazioni sugli attori e sui loro ruoli2024I. Balestreriin I. Balestreri, M. Folin (eds), Una nazione giovane: l’Italia dei palazzi comunali. 1861-1911, «Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura», pp. 38-51, ISBN 979-12-81816-12-1, ISSN 2532-2699.
Il palazzo comunale di Clusone in Alta Valle Seriana (Bergamo)2024I. Balestreriin I. Balestreri, M. Folin (eds), Una nazione giovane: l’Italia dei palazzi comunali. 1861-1911, «Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura», pp. 38-51, ISBN 979-12-81816-12-1, ISSN 2532-2699.
The Lombard ‘broletto’ and the Communal Architecture in the Alpine Areas. 15th-19th Centuries2024I. Balestreriin M. Folin, E. Svalduz (eds), Building Civic Identities. Communal Palaces in Italian Urban History (14th-17th Centuries), «Architectural histories»
I palazzi comunali nelle valli alpine lombarde (secoli XV – XVIII). Una prima ricognizione su architettura e resilienza2024I. Balestreriin Città che si adattano? / Adaptive cities?, a cura di R. Tamborrino, AISUInternational, Torino, tomo 3, Processi urbani di adattamento e resilienza tra permanenza e precarietà, a cura di A. Longhi, pp. 236-247, ISBN 978-88-31277-09-9
Una nazione giovane: l’Italia dei palazzi comunali. 1861-19112024I. Balestreri, M. Folin (eds)«Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura», ISBN 979-12-81816-12-1, ISSN 2532-2699.
La ricostruzione di Palazzo Cenere alla Spezia2024M. Folinin I. Balestreri, M. Folin (eds), Una nazione giovane: l’Italia dei palazzi comunali. 1861-1911, «Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura», pp. 165-176, ISBN 979-12-81816-12-1, ISSN 2532-2699.
L’invenzione ottocentesca del palazzo comunale italiano2024M. Folinin I. Balestreri, M. Folin (eds), Una nazione giovane: l’Italia dei palazzi comunali. 1861-1911, «Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura», pp. 15-37, ISBN 979-12-81816-12-1, ISSN 2532-2699.
Building Civic Identities. Communal Palaces in Italian Urban History (14th-17th Centuries)2024M. Folin, Elena Svalduz (eds)«Architectural histories», 12 (1), pp. 1-141
Beyond Typologies: Early Modern Italian Town Halls in Comparative Perspective (14th-17th Centuries)2024M. Folin, Elena Svalduzin M. Folin, E. Svalduz (eds), Building Civic Identities. Communal Palaces in Italian Urban History (14th-17th Centuries), «Architectural histories», 12 (1), pp. 1-12.
L’architettura dei palazzi comunali del Lazio durante il ventennio fascista2024L. Griecoin Città che si adattano? / Adaptive cities?, a cura di R. Tamborrino, AISUInternational, Torino, 2024, tomo 3, Processi urbani di adattamento e resilienza tra permanenza e precarietà, a cura di A. Longhi, pp. 342-355, ISBN 978-88-31277-09-9.
Costruito in pietra, custodito sulla carta. Il GIS per lo studio del patrimonio architettonico dei centri minori2024F. Guzzetti, I. Balestreri, F. Bioloproceedings of ASITA2024, Padova, pp. 301-312, ISBN 979-12-985355-0-3.